"TOURNEE IN POLONIA"

(Zakopane, Polonia - dal 19 al 27 Agosto 2011)

 

Per otto giorni, dal 19 al 26 agosto, il Gruppo il tournée in Polonia ha rappresentato l'Italia al prestigioso festival "XLIII Miedzynarodowy Festiwal Folkloru Ziem Gorskich Zakopane 2011" di Zakopane, vincendo la "picozza di bronzo" nella seconda categoria. Le giornate sono state frenetiche, poichè non è mancato giorno in cui non ci sia stato un impegno, tra rappresentanze, spettacoli al pomeriggio ed alla sera, accompagnamenti musicali, visite in costume in alta montagna, e molte altre iniziative collaterali. Seppur il sodalizio pasianese abbia partecipato a questo festival a concorso con il solito spirito allegro e tutt'altro che interessato all'esito, il terzo posto nella seconda categoria, dovuto soprattutto alla dolcezza di musiche, danze, e movenze, nonchè all'aderenza alla tradizione di costumi e rappresentazioni, unita all'educazione che ha sempre contraddistinto il Gruppo, è un risultato che non ha mancato di renderlo felice ed orgoglioso, soprattutto per la valenza rappresentativa per l'Italia. A questo risultato si è aggiunto anche quello, forse più fittizio ma sicuramente simpatico, raggiunto da Sofia Reverso con il secondo posto nel concorso delle "Miss" del festival di Zakopane, sbaragliando una concorrenza davvero cospicua. Altro momento quasi ludico, ma degno di nota, è stato quello che ha visto otto ragazzi, presi tra componente orchestrale e non, esibirsi nel "Ballo dei Briganti", imparato sul posto, armati di una vera "picozza" in ferro che non hanno mancato di far vibrare saltellando al ritmo della musica polacca. Non si può, infine, non citare "Amici Miei", una canzone che è stata davvero apprezzata dal pubblico locale, e che è state eseguita quindi molte volte dal gruppo friulano.

Tirando le somme di questa bella esperienza, la tournée in terra polacca è stata ricca di emozioni, che come le precedenti non mancheranno di arricchire il bagaglio emotivo e culturale di ogni partecipante. Il davvero folto pubblico, presente ad ogni spettacolo, con gli applausi lunghi e scroscianti, soprattutto durante le serate del concorso e nella lunga sfilata lungo le vie della cittadina, ha fatto capire senza dubbio l'apprezzamento per il folklore friulano, ricaricando così le "batterie" per continuare, sicuri della direzione intrapresa nel portare nel mondo le tradizioni del Friuli.

Nel sito ufficiale della manifestazione, al seguente indirizzo http://mffzg.pl/ , potete trovare molte altre informazioni in lingua inglese riguardo al festival, nonchè centinaia di foto che rendono ancor di più l'idea della grandezza e bellezza di questo evento internazionale.

 

 

Le seguenti foto non sono che un estratto tra quelle presenti sul sito ufficiale del festival, raggiungibile all'indirizzo sopra indicato, e che caldamente vi invitiamo a visitare.

 

imm